Piano di governo del territorio
Pubblicazione avviso di avvio del procedimento relativo alla variante generale al P.G.T. vigente ai sensi dell’art. 13 della l.r. 12/2005 e smi, unitamente alla verifica di assoggettabilita’ alla VAS.
AVVISO DI AVVIO PROCEDIMENTO VARIANTE PGT
La legge n. 12 dell'11 marzo 2005 in materia di governo del territorio, approvata dal Consiglio Regionale della Lombardia, determina un mutamento di rilievo nel quadro di riferimento urbanistico-edilizio a livello regionale.
Il nuovo strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale cambia denominazione ed assume un significato di più ampia portata in "governo del territorio".
Detta legge, entrata in vigore il 31 marzo 2005, dispone che tutti i Comuni lombardi deliberino l'avvio del procedimento di adeguamento dei loro PRG entro un anno da tale data, procedendo all'approvazione di tutti gli atti del Piano di Governo del Territorio (o PGT, così si chiama il nuovo strumento di pianificazione urbanistica a scala comunale) secondo i principi, i contenuti e il procedimento stabiliti dalla stessa L.R. 12/2005.
Inoltre, secondo i citati disposti normativi, i PRG vigenti conserveranno la propria efficacia fino all'approvazione del PGT e, comunque, non oltre quattro anni dall'entrata in vigore della nuova "Legge per il governo del territorio".
Il Piano di Governo del territorio è articolato in più strumenti (il Documento di Piano, il Piano dei Servizi, il Piano delle Regole) che oltre a svolgere le funzioni classiche di rilevazione ed analisi della situazione edilizia, infrastrutturale, socio-economica ed ambientale, determinano i fabbisogni della popolazione e del territorio (Piano dei Servizi) in modo più organico e flessibile.
In questa sezione sono pubblicati i documenti relativi alle fasi di elaborazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) per la libera consultazione dei cittadini e di quanti fossero interessati a seguire il percorso di formazione del nuovo strumento urbanistico generale.
Variante generale piano di governo del territorio
Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 10 settembre 2014
V.A.S. Valutazione Ambientale Strategica
- Avvio del procedimento per la valutazione ambientale strategica
- Verbale di deliberazione giunta comunale n. 39/2013
- Provv. di verifica e assoggettabilita' alla v.a.s. della variante generale al p.g.t. vigente
- Avviso di messa a disposizione del pubblico
- Documentazione allegata
Rapporto ambientale VAS
- Documento di scoping
- Verifica di incidenza vic comuni contermini
- Rapporto ambientale
- Tavola 1ra - sovrapposizione vincoli ps
- Tavola 2ra - sovrapposizione vincoli pr
- Sintesi non tecnica
- Parere motivato dell'autorità competente per la vas
- Dichiarazione di sintesi
Piano delle regole
- Tav. c.1 - pianificazione sovracomunale
- Tav. c.2.a - carta della disciplina delle aree
- Tav. c.2.b - carta della disciplina delle aree
- Tav. c.2.c - carta della disciplina delle aree
- Tav. c.2.d - carta dei vincoli di progetto
- Tav. c.3.a - disciplina degli interventi sugli edifici del nucleo storico (settore nord)
- Tav. c.3.b - disciplina degli interventi sugli edifici del nucleo storico (settore sud)
- C.4 - relazione illustrativa
- C.5 - norme tecniche
- C.6 - manuale per l'intervento sugli edifici del nucleo storico (allegato 1 nta)
- C.7 - classificazione e prescrizioni per i complessi rurali di interesse storico
- C.8 - catalogo degli edifici soggetti a vincolo
- Tav. c.9 - fasce di rispetto dagli apparecchi da gioco ai sensi della dgr 1274/2014
Documento di piano
- Tav. a.1.1 - planimetria aerofotogrammetrica
- Tav. a.1.2 - pianificazione sovracomunale
- Tav. a.1.3 - vincoli sovraordinati
- Tav. a.1.4 - uso del suolo
- Tav. a.1.5 - carta del paesaggio
- Tav. a.1.6 - tipologie edilizie del centro storico
- Tav. a.1.7 - destinazioni d'uso e stato di conservazione del patrimonio edilizio del centro storico
- Tav. a.1.8 - carta delle proprietà comunali
- Tav. a.1.9 - attrezzature di uso e interesse pubblico
- Tav. a.1.10 - assetto viabilistico e sistema della mobilità
- Tav. a.1.11 - stato di attuazione del pgt previgente
- Tav. a.1.12 - potenzialità e criticità
- Tav. a.1.13 - aree di interesse archeologico
- A.1.14 - studio della componente commerciale
- A.1.15 - studio della componente agronomica
- Tav. a.2.1 - strategie di piano
- Tav. a.2.2 - rete ecologica comunale (rec) schema evocativo
- Tav. a.2.3 - carta della sensibilità paesaggistica
- Tav. a.2.4 - consumo di suolo
- Tav. a.2.5 - previsioni di piano
- tav. a.2.5.a - previsioni di piano
- Tav. a.2.5.b - previsioni di piano
- A.2.6 - relazione illustrativa
- A.2.7 - norme tecniche di attuazione
- A.2.8 - schede normative ambiti di trasformazione
Piano dei servizi
- Tav. b.1 - carta delle previsioni di piano
- Tav. b.2 - rete ecologica comunale
- B.3 - relazione illustrativa
- B.4 - inventario delle attrezzature pubbliche e di uso e interesse pubblico o generale
- B.5 - norme tecniche
Variante parziale al piano di governo del territorio
Approvato con delibera di consiglio comunale n. 24 del 1 giugno 2017
- Tav. c.2.a - carta della disciplina delle aree
- Tav. c.2.b - carta della disciplina delle aree
- Tav. c.2.c - carta della disciplina delle aree
- Tav. c.2.d - carta dei vincoli di progetto
- Tav. c.3.a - disciplina degli interventi sugli edifici del nucleo storico (settore nord)
- Tav. c.3.b - disciplina degli interventi sugli edifici del nucleo storico (settore sud)
- C.5 - norme tecniche
- Tav. a.1.6 - tipologie edilizie del centro storico
- Tav. a.1.7 - destinazioni d'uso e stato di conservazione del patrimonio edilizio del centro storico
- Tav. a.1.9 - attrezzature di uso e interesse pubblico
- Tav. a.1.12 - potenzialità e criticità
- Tav. a.2.1 - strategie di piano
- Tav. a.2.5 - previsioni di piano
- Tav. a.2.5.a - previsioni di piano
- Tav. b.1 - carta delle previsioni di piano
- B.5 - norme tecniche
Rettifica interpretazione autentica degli atti di p.g.t.
approvato con delibera di consiglio comunale n. 19 del 28 marzo 2018
Studio geologico, idrogeologico e sismico
- Valutazione della componente sismica
- Norme geologiche di attuazione
- Tav. 1 - carta degli scenari di pericolosità sismica locale
- Tav. 2 - carta di sintesi
- Tav. 3 - carta dei vincoli geologici
- Tav. 4 est - carta di fattibilità geologica delle azioni di piano
- Tav. 4 ovest - carta di fattibilità geologica delle azioni di piano
- Trasmissione dei dati digitali del pgt, e richiesta di pubblicazione dell'avviso sul burl
Reticolo idrico minore
- Copertina
- Relazione illustrativa
- Regolamento
- Tav. 1 - carta del reticolo idrico
- Tav. 2 est - perimetrazione delle fasce di rispetto del reticolo idrico
- Tav. 2 ovest - perimetrazione delle fasce di rispetto del reticolo idrico
Classificazione acustica del territorio comunale
- Elaborato 1 - relazione tecnica
- Elaborato 2 - inquadramento territoriale
- Elaborato 3a - stato di fatto del territorio nord
- Elaborato 3b - stato di fatto del territorio sud
- Elaborato 4a - stato di fatto dei centri edificati - quinzano nord
- Elaborato 4b - stato di fatto dei centri edificati - quinzano sud
- Elaborato 5 - tavola azzonamento pr in corso di variante
- Elaborato 6 - localizzazione dei rilievi acustici effettuati
- Elaborato 7a - classificazione acustica del territorio nord
- Elaborato 7b - classificazione acustica del territorio sud
- Elaborato 8a - classificazione acustica dei centri abitati - quinzano nord
- Elaborato 8b - classificazione acustica dei centri abitati - quinzano sud
- Elaborato 9 - norme tecniche di attuazione